News
04 novembre 2013
PIL e
Ambiente: quanto vale la Natura
Un articolo di Gianfranco Bologna
Nel suo articolo apparso sul quotidiano "L'Unità" il 22 ottobre, Gianfranco Bologna, Direttore scientifico del WWF Italia, traccia sinteticamente la differenza tra valore d'uso e valore di scambio così come concepito da Adam Smith, per concludere che l'economia classica ha ragionato molto sulla natura del valore e poco sul valore della natura. La conseguenze di tale approccio è l'allontanamento dell'economia dalle fonti dei processi economici: acqua, suolo, aria e biodiversità restano fuori dalla discussione politica. L'aumento della popolazione mondiale e la ricerca della crescita economica infinita mettono in serio pericolo l'esistenza stessa dei Servizi Ecosistemici e con essi la base stessa della vita sulla Terra.
Scarica l'articolo
